Si hai letto bene! La notizia circolava già da un po’ di tempo in rete e possiamo confermare e affermare che è tutto vero!
Dal 21 Aprile (segnati questa data sul calendario!) GOOGLE cambierà l’algoritmo di ranking. L’annuncio è stato ufficializzato dal blog di Google Developers.
In sostanza Google andrà a cambiare i criteri di indicizzazione nelle pagine dei risultati (SERP) e questo spingerà in vetta ai risultati di ricerca le pagine web RESPONSIVE, ovvero i siti web ottimizzati per una navigazione da dispositivi MOBILE (Smartphone e tablet).
Bhé l’obiettivo è semplice: far fronte alle esigenze di accessibilità degli utenti, i cui accessi alla rete avvengono sempre più da dispositivi Mobile (in Italia oltre il 50% degli accessi a Internet avviene da dispositivi mobile!).
Google quindi premierà tutti i siti RESPONSIVE, ovvero tutti i siti i cui contenuti sono ottimizzati e perfettamente visualizzabili da Smartphone e Tablet.
Come scrive Wikipedia <<il design responsivo, o responsive web design (RWD), indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari, web tv), riducendo al minimo la necessità per l’utente di ridimensionamento e scorrimento dei contenuti.
Il design responsivo è un importante elemento dell’accessibilità, la quale tiene conto inoltre di numerosi altri fattori, incentrati non solo sui dispositivi ma anche sulle caratteristiche dell’utente (quali: capacità cognitive, vista, difficoltà fisiche, e così via).>>
Secondo Googlebot (lo spider web di Google) un sito ottimizzato per i dispositivi mobili deve soddisfare i seguenti criteri:
• Non deve utilizzare software insoliti sui dispositivi mobili, come Flash
• Deve utilizza testo che sia leggibile senza dover eseguire lo zoom
• Deve poter ridimensionare automaticamente i contenuti adattandoli allo schermo, in modo che gli utenti non debbano scorrere in orizzontale o eseguire lo zoom
• Deve avere i link ben distanziati, in modo da poter cliccare facilmente sul link giusto.
E questa lista non è assolutamente esaustiva, i criteri sovraesposti sono solo i principali!
Ebbene: il tuo sito web è già ottimizzato? Sei già pronto alla fatidica data del 21 Aprile 2015?
Innanzitutto ti consigliamo di fare subito il test di compatibilità che Google ha messo a disposizione e che noi abbiamo integrato in questa pagina (lo trovi di seguito!).
Se – contrariamente – il tuo risultato sarà negativo, allora ti consigliamo di prendere subito dei provvedimenti perché rischi davvero di perdere posizioni nei risultati di ricerca e questo significa che il tuo sito sarà meno ricercabile, meno visitato e con meno conversioni.
Su adesso non preoccuparti, possiamo aiutarti noi! I siti che realizziamo sono completamente ottimizzati per i dispositivi mobili, seguono le best practice di Google e vengono classificati da Google con i massimi punteggi di compatibilità.
Se vuoi aggiornare il tuo sito web CONTATTACI SUBITO e ti offriremo la nostra CONSULENZA GRATUITA. Valuteremo insieme come e cosa fare per aggiornare il tuo sito web, renderlo Responsive e compatibile con tutti i dispositivi mobili e per riposizionarlo su Google al fine di aumentare visite e conversioni.
Credits Photo By Google.com | Datacenter